Home Page
Il nostro nuovo sito è soggetto a continue migliorie, il contributo di tutti è prezioso e gradito. Comunicaci le tue idee a webmaster@ipasvisavona.org
Grazie!
Il nostro nuovo numero di fax: 0194502195

News Recenti

Riceviamo e pubblichiamo il bando organizzato da CISOM per il reclutamento di Infermieri.
"secondo avviso pubblico manifestazione di interesse per la formazione di elenco di Infermieri disponibili a prestare attività assistenziale e di primo soccorso, con contestuale procedura di valutazione comparativa nella forma di colloquio"

Riceviamo e pubblichiamo il bando di selezione di ASL 2 per Infermieri a tempo determinato.
Si rammenta ai colleghi che l'obbligo di comunicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata riguarda esclusivamente chi NON utilizza la PEC fornita dallìOrdine (...@pec.ipasvisavona.org)
E' invece necessario inserire l'indirizzo di Posta Elettronica Ordinaria (PEO) per poter recuperare e/o cambiare in autonomia la propria password.
Per tale inserimento dovete entrare

Causa recrudescenza del virus Sars-CoV-2 il nostro ufficio resterà chiuso al pubblico fino a nuova comunicazione.
E' possibile contattarci via email e fax, la risposta arriverà, stesso mezzo, al più presto.

Gentilissimo/a Collega,
stiamo raccogliendo dati relativi all’uso dei Social Network (Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn) dal punto di vista lavorativo, di ricerca e/o di aggiornamento, al fine di descriverne l’utilizzo professionale da parte degli infermieri e infermieri pediatrici in Italia.

Vi proponiamo due questionari da compilare on line:
- Addomesticare il cigno nero- studio nazionale sulla CS e CF durante il COVID-19
- Infezioni Correlate all'Assistenza

Pubblicizziamo il progetto nazionale di Invitalia, agenzia nazionale per lo sviluppo del Ministero dell'Economia, che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria).

“Adesso abbiamo bisogno di te”. Con questo slogan, gli infermieri impegnati finora in prima linea nell’emergenza coronavirus si rivolgono ai cittadini per i quali si sono impegnati dall’inizio della pandemia per lanciare, attraverso la Federazione nazionale che li rappresenta, la prima raccolta fondi creata e gestita dagli infermieri per gli infermieri.
www.noicongliinfermieri.org

Gentile Collega, recentemente Aruba ha cambiato la modalità per il recupero della password associata alla casella PEC fornita gratuitamente dall'Ordine ai nostri iscritti.
Al fine di renderti completamente autonomo in tale procedura è necessario che comunichi all'Ordine (pec@ipasvisavona.org) al più presto:

Pubblicata nell'area riservata la nuova procedura deliberata il 12 luglio 2018.