News

Riceviamo e pubblichiamo il bando organizzato da CISOM per il reclutamento di Infermieri.
"secondo avviso pubblico manifestazione di interesse per la formazione di elenco di Infermieri disponibili a prestare attività assistenziale e di primo soccorso, con contestuale procedura di valutazione comparativa nella forma di colloquio"

Riceviamo e pubblichiamo il bando di selezione di ASL 2 per Infermieri a tempo determinato.

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Roberta Rapetti, rappresenta l’orgoglio di tutti gli Infermieri nel partecipare alla prima Giornata Nazionale dedicata ai professionisti e ai volontari che, uniti dal comune obiettivo, sono stati, sono e saranno protagonisti di questa e di tutte emergenze pandemiche che colpiscono trasversalmente la popolazione e necessitano della concreta collaborazione di tutti.
Si rammenta ai colleghi che l'obbligo di comunicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata riguarda esclusivamente chi NON utilizza la PEC fornita dallìOrdine (...@pec.ipasvisavona.org)
E' invece necessario inserire l'indirizzo di Posta Elettronica Ordinaria (PEO) per poter recuperare e/o cambiare in autonomia la propria password.
Per tale inserimento dovete entrare

Causa recrudescenza del virus Sars-CoV-2 il nostro ufficio resterà chiuso al pubblico fino a nuova comunicazione.
E' possibile contattarci via email e fax, la risposta arriverà, stesso mezzo, al più presto.

Gentilissimo/a Collega,
stiamo raccogliendo dati relativi all’uso dei Social Network (Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn) dal punto di vista lavorativo, di ricerca e/o di aggiornamento, al fine di descriverne l’utilizzo professionale da parte degli infermieri e infermieri pediatrici in Italia.
Con vivo piacere vi comunichiamo che la nostra ASL ha inserito la vaccinazione richiesta tra le prossime attività in calendario.
La partenza dovrebbe avvenire il 22 febbraio.
A breve verrete contattati per definire le relative modalità.
Questa la comunicazione ricevuta.

In occasione della Giornata Mondiale del malato, oggi 11 febbraio, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Savona celebra questa ricorrenza quale rappresentante dei professionisti della salute più prossimi alla persona sofferente.

Vi proponiamo due questionari da compilare on line:
- Addomesticare il cigno nero- studio nazionale sulla CS e CF durante il COVID-19
- Infezioni Correlate all'Assistenza

Pubblicizziamo il progetto nazionale di Invitalia, agenzia nazionale per lo sviluppo del Ministero dell'Economia, che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria).
In merito all’articolo apparso in data odierna, sul sito Fanpage, “Anziani legati nei letti…” si ritiene quanto accaduto altamente lesivo della dignità delle persone colpite da tali trattamenti, intollerabili a prescindere da chi ne sia l’autore.
L'Ordine...

La Regione ci comunica che la scadenza per l'adesione a questo progetto è il 30 gennaio 2021.
Campagna vaccinale, raccolta adesioni per sottoporsi alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2.
Gentile Collega, Regione Liguria ha risposto positivamente alla nostra richiesta di inserire, al più presto, gli infermieri libero professionisti e i dipendenti del privato non convenzionato tra i professionisti da vaccinare nelle prossime settimane.

In occasione della campagna vaccinale promossa da Asl2, il neo Presidente dell'Ordine Professioni Infermieristiche della provincia di Savona è orgoglioso di aver partecipato in prima persona all'evento, in rappresentanza di tutta la comunità professionale.
Vaccinarsi è un diritto ma anche una responsabilità per l'operatore della salute e la cittadinanza tutta.
Da parte dei membri del Consiglio Direttivo, della Commissione d'Albo e dei Revisori dei Conti, un pensiero a tutti i colleghi che da mesi sono impegnati a fronteggiare, con altissima competenza e grande sacrificio, il virus invisibile, auspicando in un 2021 colmo di normalità e serenità.
Risultati elettorali elezioni OPI Savona

L’assemblea ordinaria degli iscritti all’Albo Professionale dell’OPI della Provincia di Savona è convocata, in 1^ convocazione per Lunedì 28 Dicembre 2020, alle ore 23.00 presso la sede dell’OPI della Provincia di Savona in Via Verzellino 73R - Savona, e, in 2^ convocazione, per Martedì 29 Dicembre 2020, alle ore 16.00, presso l’Ente Scuola Edile- Via Molinero 4R, Savona, per discutere il seguente

Gli uffici dell'ordine, oltre alla chiusura al pubblico già in atto, sospenderanno anche le attività a distanza da Lunedì 21 dicembre a Giovedì 7 gennaio compresi.
I migliori augir di Buone Feste a tutti.

Pubblichiamo i manifesti elettorali delle due liste candidate al rinnovo degli organi istituzionali OPI Savona.
A tutti gli iscritti
all’Albo Professionale dell’OPI
della Provincia di SAVONA
Il Consiglio direttivo dell’OPI di Savona, con delibera n. 60 del 28 ottobre 2020 ha indetto le elezioni per il rinnovo degli organi dell’Ordine da svolgere in n. 2 giorni per la prima e seconda convocazione e in n. 3 giorni per la terza convocazione:

La ASL 2 ci comunica la pubblicazione di un bando finalizzato all'assunzione di Infermieri a tempo determinato e a tempo pieno.

Il Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale” (pubblicato sulla GU Serie Generale n.178 del 16-07-2020 - Suppl. Ordinario n. 24) ha introdotto sanzioni per il professionista che non comunica l’indirizzo di posta elettronica certificata al proprio Ordine professionale: “Il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale all’albo o elenco di cui al comma 7 è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempiere, entro trenta giorni, da parte del Collegio o Ordine di appartenenza. In caso di mancata ottemperanza alla diffida, il Collegio o Ordine di appartenenza commina la sanzione della sospensione dal relativo albo o elenco fino alla comunicazione dello stesso domicilio”.
Tale adempimento da parte degli OPI è strettamente obbligato in quanto ...
Nell’ambito delle prestazioni in favore della categoria professionale infermieristica la FNOPI – con il patrocinio e il supporto finanziario della Dott.ssa ELENA MIROGLIO, che desidera contribuire al sostegno delle donne impegnate nelle professioni infermieristiche, una delle categorie professionali che più si è distinta in questi mesi difficili per competenza, dedizione e capacità di prendersi cura del prossimo – indice il presente Bando per assegnazione di contributi economici in favore di infermieri donne under 40 a sostegno della frequenza di Master universitari di II livello.
Lo studente vincitore del bando ottiene il contributo per l’anno accademico di frequenza 2020-2021. La scelta dell’ateneo presso il quale frequentare il Master di II livello, che deve avere i requisiti di cui al presente Bando, è rimessa allo studente.
Il pagamento della borsa verrà effettuato direttamente da FNOPI in favore delle vincitrici assegnatarie delle borse di studio.

Bando borse di studio IAWC anno 2020/2021
Maggiori dettagli sul sito http://www.iawc.it/


Avvisiamo gli iscritti e la popolazione che i nostri uffici saranno chiusi per ferie dal 10 agosto al 2 settembre compresi.
L’assemblea ordinaria degli iscritti all’Albo Professionale dell’OPI della Provincia di Savona è convocata, in 1^ convocazione per domenica 12 luglio 2020, alle ore 23.00 presso la sede dell’OPI della Provincia di Savona in via Verzzellino 73r - Savona, e, in seconda convocazione, per Lunedi 13 luglio 2020, alle ore 18.00, presso la Scuola Edile - via Molinero 4R - Savona, per discutere il...

Comunichiamo a tutti gli iscritti e alla popolazione che i nostri uffici si sono trasferiti in via Verzellino 73r, sempre a Savona, a pochi passi dalla sede, non più operativa, di via Niella.
I recapiti telefonici e telematici sono rimasti gli stessi.
A breve confermeremo l'imminente riapertura al pubblico, per ora siete pregati di contattarci solo telefonicamente o via email, secondo le modalità descritte in precedenza.
Grazie.

Il nostro partner storico per quanto riguarda l'inglese medico ci ha proposto una nuova opportunita per tutti i nostri iscritti e, più in generale, per tutti i sanitari, che trovate ben descritta direttamente nel loro sito.

A causa dell'imminente trasloco degli uffici dell'Ordine la linea telefonica e fax sarà disattivata per qualche giorno.
Anche le comunicazioni via email potrebbe essere processate con qualche giorno di ritardo.
Vi preghiamo di riprovare a contattarci dopo il 18 giugno, rispettando le regole di distanziamento sociale comunicate in precedenza.
Grazie per la collaborazione.

La ASL 2 Savonese ha pubblicato il seguente avviso:
AVVISO DI MOBILITA’ REGIONALE, INTERREGIONALE, COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE, PER TITOLI E COLLOQUIO,
per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di collaboratore professionale sanitario – infermiere – cat. D.

Quest'anno vorremmo condividere foto che ritraggono i colleghi al lavoro.

“Adesso abbiamo bisogno di te”. Con questo slogan, gli infermieri impegnati finora in prima linea nell’emergenza coronavirus si rivolgono ai cittadini per i quali si sono impegnati dall’inizio della pandemia per lanciare, attraverso la Federazione nazionale che li rappresenta, la prima raccolta fondi creata e gestita dagli infermieri per gli infermieri.
www.noicongliinfermieri.org

Ci è giunta dalla Regione comunicazione dell'attivazione di due convenzioni per offrire ospitalità ai colleghi medici ed infermieri intenzionato a lavorare presso le strutture sanitarie della Regione Liguria.

Ricordiamoci degli Infermieri ad emergenza finita….. perché gli Infermieri non si dimenticheranno!!

Si comunica che l'accesso agli uffici dell'Ordine sono interdetti al pubblico fino a data da destinarsi.
Si può contattare l'ufficio tramite email (info@ipasvisavona.org), fax (0194502195) 24 ore su 24.
Telefonicamente il lunedì e il mercoledì dalle 15.00 alle 18.00
Grazie per la collaborazione.

AVVISO RIVOLTO AI COLLEGHI CONVOCATI NELLA SEDE DELL'OPI A MEZZO LETTERA
Non è necessario recarsi di persona in ufficio, contattare telefonicamente gli uffici dell'ordine per avere maggiori informazioni. E' possibile risolvere il problema telefonicamente oppure concordare un incontro.
Grazie per la collaborazione.

Il nuovo corona virus ha portato una serie di misure precauzionali importanti per la nostra vita, personale, lavorativa, affettiva, sportiva, ecc...
Manteniamoci aggiornati sul sito del ministero della salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus

In occasione di tale evento vi segnaliamo che ogni iscritto all'Ordine può partecipare all'evento prenotandosi direttamente sul sito nazionale della nostra Federazione.

2020 ANNO MONDIALE DELL’INFERMIERISTICA: TRA PASSATO E FUTURO
Venerdì 28 Febbraio 2020
Palazzo Ducale – Sala Munizioniere, Genova

Rinviata a seguito dell'ordinanza regionale 1/2020
L’assemblea ordinaria degli iscritti all’Albo Professionale dell’OPI della Provincia di Savona è convocata, in 1^ convocazione per Giovedì 27 febbraio 2020, alle ore 23.00 presso la sede dell’OPI della Provincia di Savona in Via Niella 5/2 - Savona, e, in 2^ convocazione, per Venerdì 28 febbraio 2020, alle ore 14.30, presso la Sala Cappa – Città dei Papi – Via Dei Mille, 4 - Savona, per discutere il seguente ordine del giorno:

Riceviamo e pubblichiamo la locandina dell'evento organizzato dalla nostra ASL, in collaborazione con Alisa, con il nostro patrocinio e quello dell'Ordine dei Medici.

Il commissario straordinario di ALISA ci ha inviato nota al fine di coinvolgere tutto il personale dipendente del SSR a partecipare alla commissione in parola.
Pubblichiamo la nota che include le modalità di partecipazione.

Gentile Collega, recentemente Aruba ha cambiato la modalità per il recupero della password associata alla casella PEC fornita gratuitamente dall'Ordine ai nostri iscritti.
Al fine di renderti completamente autonomo in tale procedura è necessario che comunichi all'Ordine (pec@ipasvisavona.org) al più presto:

Riceviamo e pubblichiamo notizia del congresso regionale AIUC Liguria.
"LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON LCC – Lesioni Cutanee Croniche”
Responsabile scientifico la nostra collega Manuela Matolini.

Riceviamo e pubblichiamo l'iniziativa gratuita organizzata da ASL2 per il 7 dicembre 2019.
L'evento è accreditato nel sistema ECM per Medici, Infermieri, Farmacisti e Fisioterapisti.

In occasione delle prossime festività natalizie i nostri uffici resteranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio, compresi.

La sentenza in oggetto ha generato molte aspettattive nei colleghi iscritti al nostro Ordine e, forse, anche un pò di confusione a causa della varie interpretazione che ne sono scaturite.
Pubblichiamo le due consulenze effettuate dallo Studio De Donno di Milano per conto della nostra Federazione nazionale che chiariscono la situazione.

Convegno sulla Medicina di Genere il prossimo 8 novembre a Finale Ligure patrocinato anche dal nostro Ordine provinciale.
Organizzazione e iscrizioni a cura di ISFORCOOP

Riceviamo e pubblichiamo notizia di un interessante convegno organizzato a Savona dall'ordine interprovinciale delle ostetriche di Savona e Imperia.
PREMESSA
Da molti anni si è a conoscenza che il feto sviluppa competenze specifiche che serviranno nello
sviluppo psicomotorio dopo la nascita, sviluppo che avrà un crescendo costante e significativo nei
primi mesi di vita.
Lo scopo di questo corso è di fornire le conoscenze teoriche per riconoscere i comportamenti del
bambino fin dalla nascita, garantendogli così un ambiente relazionale che gli permetta le prime
esperienze positive di vita: l’adattamento, l’attaccamento, le prime esperienze sensoriali.
Verranno inoltre trattati gli aspetti peculiari dello sviluppo psicomotorio del bambino, imparando a
riconoscere e tutelare la sua “tabella di marcia”, non sempre standardizzabile.
Avere strumenti d’interpretazione dei loro comportamenti negli stati di sonno e veglia, nelle
esperienze esplorative e di assimilazione, d’interpretazione e assecondamento dei loro bisogni,
faciliteranno i partecipanti al corso nel favorire uno sviluppo psicomotorio armonioso e costante del
bambino, nell’aiutare i genitori a saper “comunicare” con loro, nel facilitare il loro ruolo di guida e
protezione, nell’offrire indicazioni per saper riconoscere e gestire tutte quelle problematiche a volte
estremamente ansiogene.
PROGRAMMA
08,00: Registrazione dei Partecipanti.
08,15: Apertura e presentazione del Corso.
08,30: Le competenze embrio-fetali e neonatali.
10,30: Coffee-break
11,00: Lo sviluppo psicomotorio del bambino nel primo anno di vita.
12,30: Discussione sulle tematiche affrontate.
13,00: Pausa pranzo
14,00: Nutrizione del bambino: allattamento, svezzamento, basi dell’alimentazione.
15,30: Discussione sulle tematiche affrontate.
16,00: Compilazione del Questionario di Apprendimento ECM e chiusura del Corso.