News

12 maggio 2022
In occasione della Giornaqta Internazionale dell'Infermiere l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona organizza un convegno dal titolo:
Il professionista Infermiere e le sue responsabilità oggi:
il corretto equilibrio tra normative e agire sociale…..
Concorso artistico tra infermieri iscritti all’Ordine Provinciale di Savona.
“L'assistenza è un'arte e se deve essere realizzata come un'arte, richiede una devozione totale ed una dura preparazione, come per qualunque opera di pittore o scultore… È una delle Belle Arti. Anzi, la più bella delle Arti Belle.”
In occasione del 12 maggio 2022, giornata internazionale dell’infermiere, collateralmente ad un evento formativo organizzato da OPI Savona che avrà luogo a Spotorno, si terrà un’esposizione di opere eseguite da infermieri della provincia di Savona con argomento principale l’infermiere e la professione infermieristica.

Cambiamo il futuro, oggi
Gli Stati Generali della Professione Infermieristica rappresentano una consultazione pubblica e tra-sparente rivolta agli oltre 456.000 infermieri iscritti all’Albo nazionale, che saranno chiamati ad esprimere la propria posizione sullo sviluppo nei prossimi anni della professione.

Gentile Collega,
ti informiamo che la FNOPI ha realizzato il “Dossier formativo di Gruppo” a favore della formazione infermieristica.
Consiste, nel triennio di riferimento, in un accesso immediato alla formazione continua per l’aggiornamento delle competenze e lo sviluppo professionale secondo un percorso for-mativo coerente con il proprio profilo professionale.
Il progetto “Dossier formativo di Gruppo della Federazione Nazionale delle Professioni Infer-mieristiche”, consente agli iscritti di ottenere subito 30 crediti ECM per il triennio 2020-2022.
D.L. 24 del 24 marzo 2022
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID - 19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Il D.L. proroga, per tutti gli esercenti le professioni sanitarie, l’obbligo vaccinale al 31 dicembre 2022 e la conseguente validità delle sospensioni comminate, senza porre in essere ulteriori adempimenti.
In caso di intervenuta guarigione, l’Ordine professionale territorialmente competente, su istanza dell’interessato, dispone la cessazione temporanea della sospensione dall’Albo, sino alla scadenza del termine in cui la vaccinazione è differita sulla base delle indicazioni contenute nelle circolari del Ministero della Salute.

Gentile Professionista, è difficile per una persona con disabilità affrontare la quotidianità di una struttura ospedaliera. L’attesa in un pronto soccorso, il sottoporsi ad un esame invasivo, la degenza in ospedale sono tutte esperienze che ciascuno di noi può vivere con più o meno disagio. Il questionario anonimo che le chiediamo di compilare ha lo scopo di fornire conoscenze, opinioni dei dipendenti sulla situazione delle strutture ospedaliere rispetto l’accoglienza delle persone con disabilità e degli eventuali caregiver che si recano in ospedale.

Convocazione Assemblea annuale ordinaria degli iscritti all'Albo degli Infermieri e Infermieri pediatrici della provincia di Savona
Prima convocazione, il 21 marzo 2022 alle ore 20:00 presso la sede dell'Ordine, via Verzellino 73r, Savona.
Problemi organizzativi del Comune di Spotorno, comunicate nel pomeriggio del 17 marzo, ci costringono a spostare l'orario di convocazione alle ore 18.00, il resto invariato.
Seconda convocazione, il 22 marzo 2022 alle ore 16:00 presso la sala congressi PALACE, lungomare Guglielmo Marconi 121, Spotorno.

Anche quest'anno abbiamo conferito mandato all'Agenzia delle entrate di provvedere alla riscossione delle quote annuali di iscrizione all'Ordine.
Riceverete nelle prossime settimane l'invito a provvedere con indicato modalità e scadenza.

“GIORNATA NAZIONALE DEI PROFESSIONISTI SANITARI, SOCIOSANITARI, SOCIOASSISTENZIALI E DEL VOLONTARIATO”

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona
organizza un evento formativo rivolto ai propri iscritti, Infermieri o Infermieri pediatrici,
che permette l'acquisizione di 4 crediti formativi per il programma nazionale Educazione Continua in Medicina - ECM
Il docente unico sarà il Dott. Bruno Cavaliere,
Direttore Professioni Sanitarie IRCSS San Martino.


Si informano tutti gli iscritti che l'assemblea annuale si terrà in prima convocazione il giorno 20 gennaio 2022 alle ore 20:00 presso la sede dell'Ordine in via Verzellino 73r, 17100 Savona. Se non si raggiunge la presenza di almeno un quarto degli iscritti, l'assemblea si terrà in seconda convocazione,
il giorno 21 gennaio 2022 alle ore 13.30
presso la Sala Congressi Hotel PALACE - lungomare Guglielmo Marconi, 121 - Spotorno (SV)
con il seguente Ordine del Giorno;

Durante il periodo delle festività natalizie gli uffici dell'Ordine saranno aperti secondo il seguente calendario:
Pubblichiamo l'aggiornamento del documento inerente la Privacy del nostro ente e un nuovo documento ricolto specificatamente agli iscritti.
- Informativa privacy in attuazione del Regolamento (UE) del 27 aprile 2016 n. 679.
- Informativa sul trattamento dei dati relativa alle procedure di cui all’art. 4 D.L. n. 44/2021, convertito, con modifiche, dalla L. n. 76/2021, come modificato dal D.L. n. 172/2021.

Lo spostamento dei crediti ECM atto a colmare il debito formativo relativo ai trienni 2014-2016 e 2017-2019 potrà avvenire entro il 30 giugno 2022. Lo ha stabilito la Commissione nazionale Ecm, che lo scorso 14 dicembre ha adottato una nuova delibera in materia di assolvimento dell’obbligo formativo.

Gentile iscritto,
l'Ordine, in ottica di verifica periodica e doveroso aggiornamento dei propri archivi anagrafici e di contatto, Le chiede gentilmente di comunicarci al più presto eventuali modifiche di alcuni suoi dati indispensabili per il regolare svolgimento delle attività associative e istituzionali affidate all'Ordine stesso e per una tempestiva comunicazione delle iniziative intraprese a favore dei propri iscritti.

Riceviamo e pubblichiamo i seguenti bandi di mobilità:
- AVVISO DI MOBILITA’ REGIONALE, INTERREGIONALE, COMPARTIMENTALE E INTERCOMPARTIMENTALE PER TITOLI E COLLOQUIO,
per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di collaboratore professionale sanitario – infermiere – cat. D.- Scadenza 26/12/2021 ore 12:00
- AVVISO DI MOBILITA’ REGIONALE, INTERREGIONALE E COMPARTIMENTALE PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE, DELLA PREVENZIONE E DELLA PROFESSIONE OSTETRICA
- Scadenza 31/12/2021 ore 12:00
Clicca sul bando di interesse per scaricarne la versione pdf.

Cari Colleghi, nell'ottica di garantire una più ampia offerta formativa in modalità FAD e-learning, la FNOPI, in collaborazione con Cast Education, rende disponibile fino al 31/12/2021, salvo proroghe che saranno tempestivamente comunicate, il corso "La responsabilità in ambito sanitario: orientarsi nella complessità" (ID Evento 333887).
Il corso, già disponibile in forma del tutto gratuita per gli iscritti all'Albo, dà diritto a 12,6 crediti ECM per complessive 7 ore di formazione in modalità e-learning.
Sul sito istituzionale della Federazione, nella sezione 'Formazione Continua', è disponibile la scheda informativa del corso (https://www.fnopi.it/formazione-continua/offerta-formativa-fad/) e il pulsante per effettuare l'accesso gratuito.

Gentili Iscritti, si ricorda che nel portale del Co.Ge.A.P.S., alla pagina Accesso Anagrafe Crediti ECM, è possibile, alla data attuale, inserire esoneri ed esenzioni e crediti individuali nel triennio 2014-16 e spostare, entro il 31/12/2021, i crediti acquisiti entro il 31/12/2019.
E' possibile altresì inserire esoneri ed esenzioni e crediti individuali nel triennio 2017-19 e acquisire crediti entro il 31/12/2021 per eventi con data fine al 31/12/2021.
Si rammenta inoltre che per accedere al portale è necessario essere in possesso dello SPID.
Vi invitiamo, pertanto, a prendere immediata visione delle nuove modalità messe in atto da Co.Ge.A.P.S.
I migliori saluti
La Presidente

Ricordiamo che la copertura assicurativa per Responsabilità Professionale è obbligo di legge (Legge n.24/2017 cd. legge "Gelli-Bianco"). Sensibilizziamo pertanto tutti i nostri iscritti alla proposta FNOPI, in merito a tale necessità.

Oggetto: comunicato stampa.
La Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona, Dott.ssa Roberta Rapetti, anche a nome della Comunità Infermieristica tutta, esprime vive congratulazioni alla Collega, Dott.ssa Monica Cirone, dal prossimo 1° dicembre Direttrice Sociosanitaria della nostra ASL.
Riceviamo notizia dalla Federazione Nazionale che BPER Trust ha avviato un’attività di beneficenza indiretta, mediante la donazione di 100.000 euro alla campagna di raccolta fondi “NoiConGliInfermieri” promossa dalla FNOPI; e un’attività di beneficenza diretta, con uno stanziamento di 400.000 euro per fornire un sostegno ricorrente, dalla durata triennale, in favore dei familiari degli infermieri deceduti a causa del Covid-19, secondo criteri stabiliti e concordati con la Federazione.

Avis Provinciale Savona ricerca Personale Medico / Infermieristico per l’attività di raccolta sangue nelle 27 Sedi Avis della provincia.
Requisiti : Corso FAD Simti (36 crediti ECM), tirocinio presso Centro Trasfusionale Ospedale S. Paolo - S. Corona, Bls-d.
Il Corso è rivolto sia al Personale che ha già altri incarichi o neo-abilitati che a quello in pensione.
L’attività di raccolta si svolge al mattino, compresi sabato e domenica.
Possibilità di lavoro con prestazione occasione o assunzione contratto part-time a tempo indeterminato – CCNL Avis
Con vivo piacre diffondiamo l'iniziativa della ASL2 , patrocinata dal nostro Ordine, dall'Ordine dei Medici e dall'Ordine dei Tecnici, in merito al COVID 19 da molti punti di vista.
Avviso di mobilità regionale, interregionale, compartimentale e intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di collaboratore professionale sanitario - infermiere - cat. D

Anche quest'anno il nostro Ordine patrocinia la Giornata Nazionale delle cureSicure organizzata per venerdì 17, nel pomeriggio, in piazza Sisto IV a Savona.

Come in passato, anche per l'imminente tornata elettorale la nostra Federazione Nazionale intende supportare i colleghi candidati offrendo loro uno spazio di visibilità sul sito istituzionale nazionale e sulla pagina Facebook della FNOPI.
A tal fine chiediamo ai colleghi candidati di inviare un file (grandezza massima: 10 MB) contenente le indicazioni di voto e l’eventuale programma elettorale, al fine di porlo all’attenzione dei colleghi infermieri per le valutazioni del caso.
Invitiamo tutti i Liberi Professionisti Infermieri iscritti a quest'Ordine a rispondere al questionario raggiungibile tramite il link:
https://forms.gle/uJ2hvfSZTuU5V3No7
Ovviamente tutte le informazioni inserite saranno trattate secondo la normativa vigente.
I dati raccolti sasranno resi pubblici, in forma aggregata, in base agli studi che verranno effettuati.

L'ufficio dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona resterà chiuso dal 9 al 30 agosto compresi.

Riceviamo e pubblichiamo l'avviso di mobilità apwerto dai colleghi dell Ordine delle Professioni Infermieristiche di Treviso per un assistente amministrativo contabile.
Avvisiamo che, per esigenze inderogabili, l'ufficio dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona resterà chiuso Lunedì 26 luglio 2021.

La compagnia del Medical Mystery Tour torna sul palco,ancora una volta con l'obiettivo di rasserenare l'animo di tutti sopratuitto dopo il difficile periodo da tutti noi condiviso.
Lo spettacolo "Ti conosco, mascherina!" si terrà presso la fortezza del Priamar il 31 luglio 2021 dalle ore 20.30.
Si esibiranno cantanti, attori, ballerini del Medical Mystery Tour; carola e Vittoria,l'Uomo Ragno e Ospiti & Friends

Si informano gli iscritti che, in collaborazione con Agenzia delle Entrate, è iniziato il percorso di riscossione delle quote non pagate degli anni precedenti al 2021.
Il professionista "moroso" riceverà avviso tramite email PEC, se comunicata, o tramiteposta raccomandata, con relativo aggravio di spese.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici dell'Ordine.

Riceviamo e pubblichiamo avviso di concorso a tempo determinato e tempo pieno per Infermieri in ASL 2.
Infermiere scolastico - la salute a scuola
L'esperienza di San Martino Siccomario raccontata dai protagonisti
Lungimirante. Così può essere definito Alessandro Zocca, sindaco di San Martino Siccomario, che per primo in Italia ha compreso l'importanza di dotare il suo comune di una figura socialmente e sanitariamente fondamentale come l’infermiere scolastico. Su suggerimento di Ains ha colto immediatamente l’utilità di introdurre un servizio che coprisse sia le elementari che le medie, complice anche la vicinanza delle due strutture.
LIVE WEBINAR
La prospettiva infermieristica in area geriatrica:
approfondimenti ed innovazioni
Giovedì 20 Maggio 2021
Organizzato da OPI Genova
12 maggio 2021
Questi gli eventi in programma per la giornata odierna:
-
Ore 8:00 Pubblicazione video autoprodotto;
-
Ore 10:45 A Radio Onda Ligure l’intervista alla nostra presidente provinciale, Dott.ssa Roberta Rapetti;
-
Ore 12:00 Ospedale San Paolo Savona consegna di due stampe raffiguranti la professione infermieristica, realizzate dagli artisti dell’associazione Atelier Giocoscenico Savona;
-
Ore 16:45 A Radio Onda Ligure l’intervista al responsabile della formazione infermieristica per il polo universitario di Savona-Pietra Ligure.
Un ringraziamento a tutti i colleghi per l’incessante opera a favore dei cittadini, utenti dei servizi sanitari della provincia.

L'associazione Atelier Giocoscenico Savona ha donato parecchie opere artistiche contemporanee per testimoniare la vicinanza della popolazione alla nostra professione.
Ieri, 10 maggio, alla presenza della Presidente dell'associazione, Sig.ra Laura Peluffo, e della nostra Presidente, dott.ssa Roberta Rapetti, sono state appese le opere donate nella sala dell'Ordine.
Oggi abbiamo diffuso il relativo comunicato stampa.
Queste le opere appese nella nostra sede.

Esserci Davvero Esserci Sempre

Avvisiamo i colleghi e la cittadinanza che da lunedì 3 maggio gli uffici dell'Ordine, siti in Savona, via Verzellino 73 r, riapriranno secondo il consueto orario:
Lunedì 15:00 - 18:00
Mercoledì 15:00 - 18:00
Giovedì 9:00 - 12:00

ATTRIBUZIONE DI N. 2 (DUE) INCARICHI DI 18 ORE SETTIMANALI DI INFERMIERE A RAPPORTO CONVENZIONALE PER L'ASSISTENZA SANITARIA E MEDICO-LEGALE AL PERSONALE NAVIGANTE, MARITTIMO E DELL'AVIAZIONE CIVILE, PRESSO IL POLIAMBULATORIO DI SAVONA DELL'USMAF-SASN LIGURIA.

COnsorzio GEstione Anagrafica Professioni Sanitarie
Abbiamo ricevuto comunicazione ufficiale che è possibile accedere all'area riservata del sito CoGeaps tramite il sistema di identificazione digitale SPID.
E' possibile anche accedere tramite la Carta d'Identità Elettronica.
"Il Co.Ge.A.P.S. nel contempo, per garantire la funzionalità del sistema, in modo da consentire ai Professionisti sanitari che non hanno i sistemi di identificazione digitale, manterrà attiva anche la modalità di identificazione attualmente in uso tramite login (Username e password), fino al 30 giugno.

Il progetto ENhANCE mira a colmare la distanza esistente tra le attuali competenze degli infermieri e le competenze effettivamente richieste sia dalle istituzioni pubbliche, sia da chi offre servizi privati per l’applicazione di modelli sanitari innovativi centrati sull’assistenza di base.
Coinvolge anche le ASL2 e 3 della nostra regione.
Il webinar previsto per i giorni 6 e 20 maggio è aperto a tutti.

Come da normativa vigente si avvisa che l'assemblea annuale degli iscritti all'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona si terrà, in prima convocazione il 28 aprile 2021, ore 24:00
In caso non si raggiungesse il quorum, pari a un quarto degli aventi diritto, la seconda convocazione è fissata per il
29 aprile 2021, ore 8:30
Le assemblee si svolgeranno tramite collegamento telematico a distanza, come previsto dalla normativa vigente.

Informiamo tutti gli iscritti in attesa di vaccinazione che a seguito dell'ordinanza n°6/2021 del Commissario straordinario Gen. Figliuolo e del D.L. 44/2021 è possibile vaccinare esclusivamente personale in attività.
Si pregano pertanto i colleghi di autocertificare tale stato al momento della presentazione presso il punto vaccinale o di attendere il loro turno in base alle propria età, comunicandoci al più presto tale situazione.
Grazie per la collaborazione.
Gentili colleghi, riportiamo qui il testo della comunicazione giunta da Regione Liguria in merito agli adempimenti obbligatori posti in capo agli Ordini a seguito del D.L. 1 aprile 2021, n° 44
"Gent.mi,
su indicazione del dr. Quaglia e del prof. Ansaldi, in merito all’oggetto, con particolare riferimento all’art. 4 che stabilisce le "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione del contagio da SARS-CoV-2 mediante previsione di obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario" si dettagliano di seguito le modalità di trasmissione degli elenchi che dovranno pervenire entro il 09/04/2021"
Tutti i colleghi che vogliono sottoporsi a vaccinazione, indipendentemente dal citato Decreto Legge, possono farlo contattandoci tramite la pagina contatti/oggetto: altro.

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Savona, in merito alle recenti dichiarazioni rese pubbliche da politici e professionisti della salute, manifesta preoccupazione per la tendenza a semplificare la materia sanitaria in singole attività che possono essere svolte anche da personale formato ad hoc.